Dove andiamo
Ti proponiamo qui un elenco, incompleto, dei nostri viaggi, gite, passeggiate ecc. in giro per il mondo.
Magari puoi trovare qualche spunto utile per i tuoi!!
Se vuoi ulteriori informazioni o se vuoi darci qualche suggerimento scrivici!
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Valle della Mosella
Attività: Pedalata da Metz a Thionville, tentativo di visita al forte
Colazione: In ostello
Pranzo: Panini alla salsiccia e galettes de pommes de terre presi alla Braderie d'été di Thionville
Cena: In albergo con quiche lorraine acquistata dalla pluripremiata "Boucherie Charcuterie Traiteur Nosal"
Pernottamento: Albergo Premiere Classe a Thionville
- Visite: 3832
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Valle della Mosella
Attività: Viaggio in treno fino a Metz, visita della città.
Colazione: nel bagagliaio del treno, con cose portate da casa.
Pranzo: Panini portati da casa.
Cena: In ostello con antipasto a scelta, pizza di nome ma non di fatto, formaggio, dolce.
Pernottamento: Ostello di Metz.
- Visite: 3483
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Gite
Oggi finalmente siamo riusciti a fare la visita guidata dell'Oasi dello Smeraldino.
La guida ci ha illustrato il lavoro fatto per trasformare quella che era una discarica abusiva in un luogo ricco di biodiversità. In uno spazio relativamente piccolo si trovano ambienti diversi che ospitano tante specie. Il problema è che, a parte i vegetali, poche di queste specie si sono fatte vedere. Bisognava però stare attentissimi a non uscire dal sentiero o pestare i sassi perché sotto si potevano nascondere i rospi smeraldino, piccolissimi, che danno i nome all'oasi.
Abbiamo visto qualche farfalla, sentito i versi di tanti uccelli e visto un picchio al lavoro.
Finita la visita abbiamo chiesto ad un'altra visitatrice se per caso sapesse arrivare alla chiesa di Quinto Stampi, e quella si è offerta di accompagnarci (anche lei era in bicicletta).
- Visite: 5411
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Gite
Questo fine settimana ha avuto un tipico clima belga. Non che invogliasse molto ad andare in giro.
Sabato pomeriggio siamo andati alla prima Fiera del Marocco in Italia, vicino a Bergamo, dove avrebbero dovuto mettere in scena uno spettacolo con 45 cavalli.
I cavalli c'erano, parcheggiati nel fango insieme alle auto, ma lo spettacolo non c'è stato. Pare che non avessero le autorizzazioni. L'organizzazione era molto marocchina.
In compenso abbiamo fatto una pranzenda marocchina (dopo l'ora di coda che abbiamo fatto non era più ora di pranzo, ma di merenda...) e abbiamo potuto ammirare alcuni stand con bellissimi oggetti d'artigianato marocchino.
- Visite: 8044
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Bici
Ieri a Milano c'era il blocco del traffico. Davide doveva andare ad un'attività scout al parco Ravizza, e così abbiamo deciso di approfittare del minor traffico e andare in bici.
La mattina l'abbiamo passata lì al parco; al pomeriggio Luca, Filippo ed io siamo andati in giro per il centro. A parte i resti della Stramilano, la città era bellissima, silenziosa, piena di gente a piedi e in bici.
C'era un sole bellissimo e le ampie strade sgombre davano quasi l'idea di essere in un sogno.
- Visite: 4381
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Gite
Sabato scorso siamo stati a Toano dal Nonno M. e abbiamo approfittato per fare una bella passeggiata lungo il sentiero di Matilde fino al ponte di Cadignano.
Abbiamo parcheggiato (non senza difficoltà, per carenza di parcheggi) a Montebiotto e da lì abbiamo preso il sentierino che ci ha portati attraverso boschi, altri piccoli paesini, balze erose, su ponti di legno, fino al bel ponte a schiena d'asino edificato nel milleseicento e recentemente restaurato.
- Visite: 9396
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Gite
Ormai Bruxelles è quasi una seconda casa. Comodo avere gli amici sparsi per l'Europa, comodi soprattutto i voli low cost.
Siamo stati a trovare ancora una volta L&M, la scusa questa volta è che la loro famiglia sta per allargarsi.
Abbiamo bevuto tanta ottima birra, mangiato ostriche e carne crude, peccato che alla fine stessimo un po' male, ma NON credo fosse dovuto al cibo.
Siamo andati a visitare un birrificio dove producono la birra Lambic secondo il metodo tradizionale, senza inoculare un lievito coltivato, ma lasciando che il mosto venga fecondato da lieviti e batteri presenti nell'aria.
- Visite: 7475
Sottocategorie
Diari di viaggio
Viaggio di nozze 2000
Argentina 2005
Viaggio in Argentina e Cile dal 18 novembre al 10 dicembre 2005.
Interrail 2009
In giro per l'Europa (1-22 agosto 2009)
New York 2019
Noi 4 a New York
Giappone 2023
Viaggione in Giappone noi 4
India 2024
Viaggio in India Luca e Nadia dal 20 ottobre al 3 novembre 2024.
15 giorni fantastici. Ce la siamo spassata e i 7 giorni passati sul treno « Palace on Wheel » sono stati veramente molto intensi e ricchi (i restanti giorni li abbiamo passati a Delhi).
Non siamo amanti dei viaggi organizzati, ma il fatto di avere tutto previsto e non dover pensare niente per 7 giorni, essere riempiti di attenzioni e premure, è stato molto bello.
Non qualcosa che ci si può permettere tutti gli anni, forse una volta nella vita, ma intanto abbiamo fatto questa bellissima esperienza che resterà nei nostri ricordi.
Vacanze
Bici
Valle della Mosella
Viaggio in bici lungo la Mosella
Luglio 2014
Europa in Treno
Pensieri e scorci di viaggio
Abbiamo viaggiato in treno in passato, anche coi figli piccoli. Qualche esempio si trova nelle pagine sconclusionate di questo sito.
Oggi apro una nuova rubrica, che non ha la pretesa di essere un diario di viaggio dettagliato o un blog strutturato. Semplicemente, un flusso di pensieri, impressioni, dati, fatti curiosi e fotografie. Un diario di bordo emozionale, dove annoto ciò che cattura la mia attenzione durante i miei viaggi, in balia del momento e della voglia di condividere.
Il filo conduttore è l’Europa e il treno: un mezzo di trasporto bello, comodo, purtroppo ancora troppo caro.
Fatene quello che volete, tanto il web è pieno di spazzatura.