Dove andiamo
Ti proponiamo qui un elenco, incompleto, dei nostri viaggi, gite, passeggiate ecc. in giro per il mondo.
Magari puoi trovare qualche spunto utile per i tuoi!!
Se vuoi ulteriori informazioni o se vuoi darci qualche suggerimento scrivici!
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
10/8/2010
1-30 pm
siamo entrati in California!
Il paesaggio per ora è ancora quello del Nevada: una distesa di cespugli secchi e montagne aspre e aride all'orizzionte.
- Visite: 4069
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
Stamattina sveglia presto, colazione al bar del campeggio e smontaggiio tenda, per fortuna senza pioggia! Un saluto agli scoiattoli cip e ciop e a un loro cugino grande con lka coda bianca che stamattina si èm fatto un giro atrtorno al nostro campo.
Ore 9.45 am
Siamo partiti dal campeggio. Oggi c'è un bellissimo sole, ovviamentre, dato che ce ne stiqamo andando. Abbiamo deciso di fare una deviazione per vedere uno scorzio del Grand Cayon che oieri avevamo visto solo con la nevbbia.
10.10
dopo un'ultima vista al canyon (vista encantada) via diretti verso il caldo!
Oggi col sole si napprezza meglio la varietà di colori di questo luogo: il verde degli alberi, i colori vivaci dei fiori, il bianco dei tronchi delle betulle, il rosso delle rocce. In alcune zone ci sono i reschi di alberi carbonizzati per vecchi incendi.
11.47
siamo scesi parecchio, anche se siamo ancora su un alitipiano. Ora le forsete di conifere e betulle e prati alpini con fiorellini colorati hanno lasciato il posto a una pianura cosparsa di bassi cespuglicoriacei. Sullo sfondo le propaggini di un altro altipiano con gli strati colorati bianchi e rossi.
1.00 pm
Ci siamo fermati a vissitare un monumento nazionale "Pipe Spring". C'è un piccolo castello costruito su una sorgente, la ricorstruzione di come vivevano i Kaibab Paiutes prima degli Europei e i pioneri.
Ci siamo poi rimessi in marcia per la pianura (che è ancora un altopiano) circondata di muraglioni di rocce stratificate colorate. Il paesaggio è sempre piuttosto secco, anche se in alcuni punti si vedono campi più verdi e mucche al pascolo.. Sullo sfondo, a ovest, si vedono delle montagnbe
1.44
siamo scesi ancora parecchio. La temperatura sale rapidamente.
2.00 pm
abbiamo preso la interstate 15. La zona intorno è abbstanza abitata (ralativamente palrlando) ma l'abiente circostante è piuttosto secco. Abbiamo passato quello che sembra un sobborgo urbano di villette immerse nel verde e immerse nel deserto.
2.20
siamo entrati nella gola del virgin river.
La strada prrosegue tra curve, salite, discese.
Si vedono strani cactus e qualche cespuglietto giallo-verdognolo
3.30 pm
ci siamo fermati a mangiare a Mesquito, un posto subito dopo il confine del Nevada, pieno di casinò. hanno piantanto qualche palma, ma intorno c'è il deserto e montagne brulle.
Ci siamo fermati da Mc Donalds perchè è l'unico posto con un luogo per giocare al coperto (ed evitare quindi disidratazione immediata dei pargoli). Comunque anche volendo posti per giocare all'aperto non ce n'è. Qui il termomentro ha raggiunto i 98°F, ma non sembra tanto valdo perchè c'è un po' di vento e probabilmente perchè l'aria è secchissiima.
- Visite: 4198
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
8/8/2010
DICIASETTESIMO GIORNO
- Visite: 3763
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
Ci siamo messi in viaggio sotto la pioggia.
Per prima cosa siamo andati a vedere il ponte sul fiume Colorado che ieri avevamo passato col buio.
Ci siamo poi rimessi in marcia: la strada proseguiva senza incontrare paesi, solo qualche casa qua e là. Il paesaggio probabilmente col sole sarebbe stato meglio, ma anche così era suggestivo, con contrafforti di roccia che apparivano tra le nuvole. Piano piano abbiamo cominciato a salire e il paesaggio è diventato sempre più verde fino a diventare una foresta di abeti e betulle con pascoli verdissimi e bestie simili a cervi, ma senza corna.
Il campeggio è molto bello, ècirca a 2600 m di altitudine e fa freschino. Ogni tenda ha molto spazio, ci sono anche qua il tavolino e il posto per il fuoco come negli altri campeggio. Il tutto immerso nella foresta di abeti e betulle. Per fortuna siamo riusciti a montare la tenda senza pioggia, anche se era ancora umida e infangata da Mesa Verde. Ci siamo poi fatti dei panini. I bambini si sono un po' sfogati a giocare con tutto lo spazio che c'è!
Il pomeriggio lavatrici, mentre Davide, Luca e Filippo facevano un giro.
la sera cena a base di hamburger e pomodori e per dessert mushmellous coti sul fuoco e poi messi tra due biscotti col cioccolato! Dovevamo provare anche questa americanata!
Adesso tutti a nanna e domani faremo un giro qua attorno, sperando nel sole!!!
- Visite: 5347
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
- Visite: 3574
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
- Visite: 3696
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
La colazione era abbastanza abbondante con waffle, cereali e volendo anche salsicce. Le brioches però erano congelate.
Prima di partire siamo passati da wal-mart per cercare di fare un po'di spesa per il cvampeggio. Da wal mart vendono di ntutto, un sacco di scaffali di cibo e bibite, ma scarsità di cibi fresco (formaggi, prosciutti, e totale assenza di frutta e verdura.
Siamo ripartiti più o meno verso nordovest.
Intorno a Santa Fe ci sono paesini con case in stile messicano e strane formazioni rocciose. Il paesaggio è ancora brullo, ma suggestivo, con queste paretri rocciose stratificatee e colorate che si innalzano.
Ci siamo fermati a completare la spesa e mangiare a Chama. Qui l'aria è decisamente più fresca e minaccia pioggia. Ci sono più alberi. Ci siamo comprati anche un saccone di pelle di maiale fritta e secca.
Ore 2.20 pm
siamo su un verde altipiano ondulato con alberi rigogliosi, soprattutto conifere, e sullo sfondo le pareti scoscese di montagne stratificate.Piove.
Fa freschino.
Ore 2.30 pm
siamo entrati in Colorado.Le poche case sparpagliate hanni l'aspetto di case montane col tetto a punta, mentre quelle vicino a santa Fe e nel resto del New Mexico e nei paesini del texas avevano il tetto piatrto.
Siamo più o meno a 2000 m.
La strada passa ora attraverso valli con boschi di cconifere e betulle. L'erba è verde, fiorellini gialli sul bordo della strada, cavalli che corrono e mucche che pascolano.
la tempeeratura esterna è di 60°F. Credo che stasera per la prima volta avremo bisogno dei vestiti pesanti.
Ore 3.00 pm
Passiamo attraverso Pagosa spring, paesino con un'aria a metà tra un villaggio del west e un paese alpino.Continua a piovere.
Ore 3.34 pm
foto a strana formazione rocciosa37.2110N 107.2976OOre 16.00 pm
stiamo passando in una zona più popolata e con meno boschiOre 5.50 pm
siamo appena venuti via da Durango sotto una pioggia torrenziale. A durango abbiamo visto il museo della ferrovia e l'arrivo del trenino a vapore. c'era un bellissimo negozio di oggetti da cowboy in pelle.Località molto turistica di turismo da sci canoa ecc.
Ora non sembra più di essere su un altopiano ma in alta montagna, un un'ampia valle. Ci sono gli impianti da sci, le cime coperte di abeti.
Il temporale è già finito (è durato meno di mezz'ora)
ci siamo sistemati nel campeggio di Mesa Verde. Il posto è molto bello, in mezzo al parco nazionale e per salire si può ammirare un paesaggio mozzafiato. Questa sera abbiamo cenato con carne alla brace. Qui non si può raccogliere legna nel bosco, ma la vendono all'emporio del campeggio. Pericolo orsi!
- Visite: 3886
Sottocategorie
Diari di viaggio
Viaggio di nozze 2000
Argentina 2005
Viaggio in Argentina e Cile dal 18 novembre al 10 dicembre 2005.
Interrail 2009
In giro per l'Europa (1-22 agosto 2009)
New York 2019
Noi 4 a New York
Giappone 2023
Viaggione in Giappone noi 4
India 2024
Viaggio in India Luca e Nadia dal 20 ottobre al 3 novembre 2024.
15 giorni fantastici. Ce la siamo spassata e i 7 giorni passati sul treno « Palace on Wheel » sono stati veramente molto intensi e ricchi (i restanti giorni li abbiamo passati a Delhi).
Non siamo amanti dei viaggi organizzati, ma il fatto di avere tutto previsto e non dover pensare niente per 7 giorni, essere riempiti di attenzioni e premure, è stato molto bello.
Non qualcosa che ci si può permettere tutti gli anni, forse una volta nella vita, ma intanto abbiamo fatto questa bellissima esperienza che resterà nei nostri ricordi.
Vacanze
Bici
Valle della Mosella
Viaggio in bici lungo la Mosella
Luglio 2014
Europa in Treno
Pensieri e scorci di viaggio
Abbiamo viaggiato in treno in passato, anche coi figli piccoli. Qualche esempio si trova nelle pagine sconclusionate di questo sito.
Oggi apro una nuova rubrica, che non ha la pretesa di essere un diario di viaggio dettagliato o un blog strutturato. Semplicemente, un flusso di pensieri, impressioni, dati, fatti curiosi e fotografie. Un diario di bordo emozionale, dove annoto ciò che cattura la mia attenzione durante i miei viaggi, in balia del momento e della voglia di condividere.
Il filo conduttore è l’Europa e il treno: un mezzo di trasporto bello, comodo, purtroppo ancora troppo caro.
Fatene quello che volete, tanto il web è pieno di spazzatura.