Museo Wiels - Bruxelles
- Nadia
- Mostre e musei
Piacevole domenica a Bruxelles, nonostante il tempo un po' grigio. Siamo stati al museo Wiels, dove c'erano due mostre, la prima, di Marcel Broodthaers, era interessante, l'altra era il frutto di un artista annoiato durante il confinamento.
Dopo la mostra sosta al bar del museo (era un birrificio, un tempo) e poi passeggiata fino alla stazione.
- Visite: 774
Aranygaluska
- Davide
- Cucina
L'arany galuska o aranygaluska è un dolce tradizionale ungherese.
Il dolce è composto da palline di pasta di lievito, burro fuso, zucchero e noci tritate e uvetta.
A volte, il dolce viene accompagnato con la crema alla vaniglia.
Il termine arany galuska è traducibile in "gnocchi d'oro", un termine che fa riferimento alla doratura a cui viene sottoposto durante la sua cottura. (fonte : Wikipedia)
- Visite: 1099
Il tunnel
- Nadia
- Dove andiamo
Il tunnel del S. Gottardo, lunghissimo e noiosissimo, visto sotto una luce diversa.
- Visite: 587
Il Limbo
- Nadia
- Nadia
Il Limbo è quel luogo dove Dante piazzò tutti coloro che non avevano colpe, ma che non potevano essere salvati. Dai miei lontani studi me lo ricordo come un luogo di gente che sospira e aspetta, in eterno. Un luogo in penombra, dove non si soffre necessariamente, ma non c’è nulla.
Il limbo è una sala d’attesa del medico con una sola persona davanti a te, in eterno.
È un risponditore automatico con musichetta gracchiante e rumore d’aereo in decollo e a intervalli regolari una voce rassicurante che dice “lei è la prossima persona in attesa”.
Il limbo è il luogo dove mi sembra di essere precipitata da un anno.
- Visite: 1233
Ricette di Halloween
- Davide
- Cucina
Un menu completo che è ormai tradizione a casa nostra...
- Dita mozzate
- Pipistrelli
- Antipasto della strega:
- Tramezzini coi vermi
- Polpettone mummia
- e tante altre cose orribili e spaventose....
- Visite: 1671
Esami
- Nadia
- Nadia
Non si finisce mai di fare esami.
Oggi ho avuto un esame di francese. Teoricamente il livello più alto, quello necessario per poter insegnare. Il fatto che io insegni in francese dal 2015 è un dettaglio, ovviamente.
L'esame consisteva nell'ascolto di un tizio che parlava di un articolo che aveva letto sul riscaldamento globale e l'aumento dei conflitti, per fortuna ci è stato concesso di prendere appunti. Poi ne dovevamo fare un riassunto e un commento.
- Visite: 2256
Creatività (?)
- Nadia
- Arti grafiche
Uno dei propositi per il 2020, oltre ad andare a letto presto - e già lo sto disattendendo dato che sto qua a scrivere – è di cercare di sviluppare il mio lato creativo.
Non penso di essere dotata di grandi capacità artistiche, ma mi piace creare. Mi piace fare foto, ma non solo.
Tra le varie cose che sto tentando c’è anche cercare di proporre prodotti con mie foto o disegni.
- Visite: 2525
Ritorno
- Nadia
- New York 2019
Ho passato gli ultimi due giorni a fare lavatrici... Bello viaggiare, se solo i bagagli si facessero e disfacessero da soli…
Sabato mattina abbiamo fatto colazione con latte e cereali, abbiamo (ho) fatto i bagagli e li abbiamo lasciati lì per potercene andare in giro.
La mattina l’abbiamo passata in un museo dentro una portaerei (Intrepid). C’era anche uno shuttle (Enterprise). Non lo abbiamo visitato tutto perché volevamo fare anche il Luna Park, quindi abbiamo fatto un lunghissimo tragitto in metropolitana fino a Coney Island (che non è un’isola).
- Visite: 3482
Venerdì
- Nadia
- New York 2019
Stamattina sveglia abbastanza con calma. Siamo passati da Wall Street e quindi siamo arrivati giusto in tempo per l'inizio del Food on Foot tour alla Grand Central Station.
Il tipo era lo stesso del giro che avevamo fatto io e Luca la volta scorsa. Questa volta ci ha portati all'East Village. Abbiamo mangiato dei dumplings, una pizza, dei cupcakes, degli hot dog con l'ananas e dei cannoli siciliani.
- Visite: 3207
Mercoledì e giovedì
- Nadia
- New York 2019
Mercoledì c'era fresco, ma soleggiato. La sera non ho scritto nulla perché siamo rientrati tardissimo e stanchissimi.
La mattina siamo andati al museo di storia naturale, con una breve puntata al Central Park. Al museo abbiamo visto una piccolissima parte (ovviamente il T-Rex e scemo-scemo-gomma-gomma) e ci abbiamo messo un po' a recuperare tutti i pezzi di famiglia. Meno male che siamo solo 4.
I baracchini attorno al museo ci sembravano un po' esosi, siamo quindi andati a mangiare la pizza tipica di NY vicino a Penn station (buona!!).
- Visite: 3553