Dove andiamo
Ti proponiamo qui un elenco, incompleto, dei nostri viaggi, gite, passeggiate ecc. in giro per il mondo.
Magari puoi trovare qualche spunto utile per i tuoi!!
Se vuoi ulteriori informazioni o se vuoi darci qualche suggerimento scrivici!
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Vacanze
Siamo ritornati martedì pomeriggio in orario e con tutti i bagagli, quasi un miracolo!!!
In questi giorni sono stata un po’ rintronata, e lo sono tutt’ora, ho sonno agli orari più impensabili e poi nel bel mezzo della notte sono sveglissima. Da San Francisco ci sono 9 ore di differenza, e si sentono!!
E’ stata una vacanza fantastica, abbiamo visto tante cose diverse, ambienti, persone, città, paesaggi. In generale posso dire di essermi trovata bene dappertutto e di aver trovato sempre molta cortesia e gentilezza.
Ora devo sistemare le innumerevoli foto e il diario di viaggio, mi ci vorrà un bel po'!
- Visite: 5186
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
VENTITREESIMO GIORNO
- Visite: 3983
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: USA 2010
11/8/2010
partiti da Bishop, direzione NW. Siamo saliti fino a circa 2000m e il paesaggio e le abitazioni sono diventate più alpine, anche se è un paesaggio alpino secco, con pochi alberi. C'è Un lago arftificiale (Crowley Lake) in un'enorme caldera vulcanica, con acque azzurre atrtorniate da prati verdi e mucche nere.
Man mano che procediamo verso ovest le conifere aumentano e anche i fianchi delle montagne sono più verdi.
Siamo saliti fino al Tioga Pass a 3000m di altitudine, dove c'è l'ingresso del parco. Per entrare c'era parecchia coda. Il parco Yosemite è decisamente più affollato degli altri che abbiamo visto.
Ci siamo fermati qualche minuto al centro visitatori Tuolumne Meadows dove c'è anche un piccolo museo. Abbiamo poi proseguito lungo una strada con pareti di roccia e alberi abbarbicati ai lati. Ci siamo fermati a fare il pic nic al lago Tenaya, molto bello, ma molto ventoso. Abbiamo anche provato a pucciare i pidi nel lago ma era piuttosto freddino, anche se Filippo non si è fatto problemi ad infradiciarsi tutto. A quel punto stava congelando grazie al vento freddo e quindi siamo ripartiti, giussto in tempo per sentire il fetore che proveniva dalle latrine vicino al parcheggio che venivano ripulite.
Siamo andati al campeggio (un bel pezzo di strada, è dall'altra parte del parco rispetto a dove siamo entrati) e lì abbiamo montato la tenda. Il campeggio è decisamente molto più spartano rispetto agli altri che abbiamo visto, non ha nemmeno le docce, si sta un po' più ammassati (sempre meno che in un campeggio italiano) ed è polverosissimo (c'è della sabbia fine che si solleva ad ogni passo). Però anche qua ognuno ha il suo posto per il fuoco e il suo tavolino.
Dopo il montaggio tenda siamo andati a vedere le sequoie a Toulumne Grove, sono effettivamente dei giganti di alberi, anche se di enormi non ce n'erano molte. C'è anche il tunnel scavato dentro una sequoia morta.
Tornati al campeggio ci siamo messi a preparare la cena. Dei nostri vicini che se ne erano andati mentre noi montavamo ci avavano lasciato dei sacchi di carbonella, della birra, del ghiaccio e delle uova. Quando siamo tornati abbiamo trovato sul tavolo anche una lanterna alla citronella e una bottiglia d'acqua, probabilmente anche questi doni da parte loro.
Abbiamo cenato con bistecche alla griglia, pomodri, pane, uova cotte nella brace (dobbiamo raffinare la tecnica perchè un paio sono scoppiate).
Infine tutti a nanna!
Le stelle si vedono molto bene, ma solo una piccola porzione di cielo perchè siamo circondati da pini e abeti molto alti.
- Visite: 3905
Sottocategorie
Diari di viaggio
Viaggio di nozze 2000
Argentina 2005
Viaggio in Argentina e Cile dal 18 novembre al 10 dicembre 2005.
Interrail 2009
In giro per l'Europa (1-22 agosto 2009)
New York 2019
Noi 4 a New York
Giappone 2023
Viaggione in Giappone noi 4
India 2024
Viaggio in India Luca e Nadia dal 20 ottobre al 3 novembre 2024.
15 giorni fantastici. Ce la siamo spassata e i 7 giorni passati sul treno « Palace on Wheel » sono stati veramente molto intensi e ricchi (i restanti giorni li abbiamo passati a Delhi).
Non siamo amanti dei viaggi organizzati, ma il fatto di avere tutto previsto e non dover pensare niente per 7 giorni, essere riempiti di attenzioni e premure, è stato molto bello.
Non qualcosa che ci si può permettere tutti gli anni, forse una volta nella vita, ma intanto abbiamo fatto questa bellissima esperienza che resterà nei nostri ricordi.
Vacanze
Bici
Valle della Mosella
Viaggio in bici lungo la Mosella
Luglio 2014
Europa in Treno
Pensieri e scorci di viaggio
Abbiamo viaggiato in treno in passato, anche coi figli piccoli. Qualche esempio si trova nelle pagine sconclusionate di questo sito.
Oggi apro una nuova rubrica, che non ha la pretesa di essere un diario di viaggio dettagliato o un blog strutturato. Semplicemente, un flusso di pensieri, impressioni, dati, fatti curiosi e fotografie. Un diario di bordo emozionale, dove annoto ciò che cattura la mia attenzione durante i miei viaggi, in balia del momento e della voglia di condividere.
Il filo conduttore è l’Europa e il treno: un mezzo di trasporto bello, comodo, purtroppo ancora troppo caro.
Fatene quello che volete, tanto il web è pieno di spazzatura.