Dove andiamo
Ti proponiamo qui un elenco, incompleto, dei nostri viaggi, gite, passeggiate ecc. in giro per il mondo.
Magari puoi trovare qualche spunto utile per i tuoi!!
Se vuoi ulteriori informazioni o se vuoi darci qualche suggerimento scrivici!
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Argentina 2005
Uno strano albero molto diffuso a Buenos Aires.
Questo esemplare ha dei rami talmente grossi da avere bisogno di un sostegno.
- Visite: 4724
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Argentina 2005
Finalmente la lunga trasvolata sta volgendo al termine.
La nostra avventura non è cominciata nel migliore dei modi in quanto ci avevano messo in overbooking. All’idea di dover passare la notte a Malpensa mi viene una crisi isterica. Per fortuna alla fine ci trovano 3 posti, anche se tutti distanti, ma l’importante è salire.
Le hostess, chiedendo ai passeggeri se vogliono spostarsi, riescono infine a posizionarci 2 su una fila da 3 vicino al finestrino e uno nella fila davanti. Noi poi abbiamo fatto il gioco dei 4 cantoni con altri passeggeri finché alla fine siamo riusciti ad essere tutti vicini.
L’aereo è scomodissimo, però sullo schienale del sedile di fronte c’è un televisorino e una buona scelta di film in italiano.
Presto portano il pasto-bambini a Davide con tanto di merendina e cioccolato. Poco più tardi portano anche i nostri.
Il problema sorge quando a Davide scappa di andare in bagno e ci sono ancora i carrellini che distribuiscono il cibo in giro, in quanto occupano tutto il corridoio! L’altro problema sorge quando Davide comincia a stufarsi, ma ancora non hanno portato via i vassoi.
A parte la scomodità è andato tutto bene, Davide ha guardato un po’ di film (la Guida Galattica per autostoppisti) e poi si è addormentato. Lui era il più comodo di tutti.
Io ho scritto il diario e mi sono divertita a seguire la rotta sugli schermi. Mentre sorvolavamo la Spagna ho visto delle bellissime città di luce immerse nel buio più totale. Molto spettacolare.
Verso le 2.15 ora italiana sorvoliamo l’oceano ad ovest della costa marocchina diretti verso le Canarie, voliamo a 10.000 m di altezza e la temperatura esterna è di -54°C.
- Visite: 4000
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Argentina 2005
Eccoci noi 3 a Cadorna pronti per raggiungere l’aeroporto di Malpensa.
È l’inizio di un’indimenticabile avventura verso una terra lontana.
Davide è gasatissimo!
Io avevo ancora per poche ore il mio zaino….
- Visite: 4714
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Passeggiate
Alcune foto della gita a Brunate.
- Visite: 4019
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Appennino 2005
Dal 15 al 18 agosto 2005 siamo andati con Davide a camminare per i monti.
- Visite: 3994
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Scandinavia 2003
Visita il MINISITO del viaggio!
- Visite: 4513
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Passeggiate
Le previsioni davano sereno. Ovviamente siamo arrivati a Varese ed era nuvolo. Ma noi siamo ostinati e siamo saliti lo stesso al Sacro Monte, dove c’è un bel parco naturale.
- Visite: 3846
Sottocategorie
Diari di viaggio
Viaggio di nozze 2000
Argentina 2005
Viaggio in Argentina e Cile dal 18 novembre al 10 dicembre 2005.
Interrail 2009
In giro per l'Europa (1-22 agosto 2009)
New York 2019
Noi 4 a New York
Giappone 2023
Viaggione in Giappone noi 4
India 2024
Viaggio in India Luca e Nadia dal 20 ottobre al 3 novembre 2024.
15 giorni fantastici. Ce la siamo spassata e i 7 giorni passati sul treno « Palace on Wheel » sono stati veramente molto intensi e ricchi (i restanti giorni li abbiamo passati a Delhi).
Non siamo amanti dei viaggi organizzati, ma il fatto di avere tutto previsto e non dover pensare niente per 7 giorni, essere riempiti di attenzioni e premure, è stato molto bello.
Non qualcosa che ci si può permettere tutti gli anni, forse una volta nella vita, ma intanto abbiamo fatto questa bellissima esperienza che resterà nei nostri ricordi.
Vacanze
Bici
Valle della Mosella
Viaggio in bici lungo la Mosella
Luglio 2014
Europa in Treno
Pensieri e scorci di viaggio
Abbiamo viaggiato in treno in passato, anche coi figli piccoli. Qualche esempio si trova nelle pagine sconclusionate di questo sito.
Oggi apro una nuova rubrica, che non ha la pretesa di essere un diario di viaggio dettagliato o un blog strutturato. Semplicemente, un flusso di pensieri, impressioni, dati, fatti curiosi e fotografie. Un diario di bordo emozionale, dove annoto ciò che cattura la mia attenzione durante i miei viaggi, in balia del momento e della voglia di condividere.
Il filo conduttore è l’Europa e il treno: un mezzo di trasporto bello, comodo, purtroppo ancora troppo caro.
Fatene quello che volete, tanto il web è pieno di spazzatura.