- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Torta per utilizzare gli albumi avanzati.
Ingredienti
- 1 tazza di albumi
- 1 tazza di zucchero
- 1 tazza amido mais
- 1 tazza farina
- 1 tazza di latte
- 1 tazza di olio di mais
- gocce di cioccolato (facoltative)
- sale
- Visite: 5028
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Ingredienti
- 500 g di yogurt bianco
- 2 cetrioli
- 3 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai d’olio
- pochissimo aceto
- sale
- Visite: 5042
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Ingredienti (4 persone)
- 300 g cous cous
- 2 peperoni
- 250 g pomodori cigliegini
- 1 cetriolo
- 1/2 cipolla
- Sale
- Pepe nero
- Menta fresca
- Mais (facoltativo)
- Succo di limone
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Aggiungere il succo di limone al cous cous e mescolare in modo che si assorba. Coprire con acqua fredda e lasciare riposare.
Nel frattempo tagliare tutte le verdure a dadini e aggiungerle al cous cous. Se si desidera si può aggiungere anche del mais.
Salare, pepare e aggiungere olio e menta a piacere.
Lasciare riposare in frigo per 2 ore e servire fresco.
- Visite: 5134
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Questo è un ottimo dolce della vendemmia, assieme alla schiacciata con l'uva.
Non so dire le proporzioni esatte, io sono andata un po' ad occhio.
Per un budino da circa 1 Litro ho usato 3 grossi grappoloni di uva nera da vino.
Si sgranano gli acini, si lavano e si mettono in una pentola. Si lasciano cuocere mescolando di tanto in tanto fina a quando gli acini cominciano a rompersi.
Passare tutto nel passaverdure, bisogna usare un disco con buchi non troppo grandi altrimenti passano i semi.
Rimettere nella pentola e far cuocere aggiungendo qualche cucchiaio di amido. Volendo si può aggiungere anche zucchero, dipende da quanto è dolce l'uva.
Mescolare molto bene per non fare grumi. Quando il composto è diventato piuttosto denso, metterlo nella forma e lasciare raffreddare.
- Visite: 5205