- Dettagli
- Nadia
- Cucina
375 g farina bianca
125 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 uovo e 1 tuorlo
200 g di burro freddo
1/2 bustina di lievito per dolci
20 g di cacao amaro
- Visite: 3926
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
Questo è un ottimo dolce della vendemmia, assieme alla schiacciata con l'uva.
Non so dire le proporzioni esatte, io sono andata un po' ad occhio.
Per un budino da circa 1 Litro ho usato 3 grossi grappoloni di uva nera da vino.
Si sgranano gli acini, si lavano e si mettono in una pentola. Si lasciano cuocere mescolando di tanto in tanto fina a quando gli acini cominciano a rompersi.
Passare tutto nel passaverdure, bisogna usare un disco con buchi non troppo grandi altrimenti passano i semi.
Rimettere nella pentola e far cuocere aggiungendo qualche cucchiaio di amido. Volendo si può aggiungere anche zucchero, dipende da quanto è dolce l'uva.
Mescolare molto bene per non fare grumi. Quando il composto è diventato piuttosto denso, metterlo nella forma e lasciare raffreddare.
- Visite: 3979
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
Ingredienti
- 3 cucchiai colmi di zucchero
- 3 tuorli d'uovo
- 3 cucchiai scarsi di farina
- scorza di limone e un po' di succo
- 1/2 litro di latte
- facoltativo: cioccolato o cacao
- Visite: 4087
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
Ingredienti (4-5 persone)
- 8-10 pomodori ramati ben maturi
- 2 peperoni
- ½ cipolla
- 1 cetriolo
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di aceto
- 3 o 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 100 g di pane raffermo ammollato nell’acqua e strizzato
- 1 cucchiaino di paprika
- sale
- pepe
Come accompagnamento: pezzetti di pane, cipolle, pomodori, cetrioli e peperoni a dadini, uova sode.
- Visite: 4242