- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
La tahina è una pasta di sesamo molto densa, si trova ormai in quasi tutti i supermercati. A partire da questa pasta di sesamo si possono ottenere delle salse molto buone come accompagnamento per carne, falafel, insalate, pane.
Non garantisco della correttezza etnica di questi procedimenti, ma il risultato a me piace.
Tahina
Si prepara mescolando acqua e pasta di sesamo in uguale quantità. Si completa aggiungendo sale, limone, aglio e prezzemolo tritati.
Servire con piatti a base di carne alla griglia, kebab, pesce, insalate, ecc.
Hummus
Questa versione si prepara con i ceci e la salsa tahina preparata come sopra. Le quantità sono più o meno 250 g di ceci lessati (una scatola) e una tazza di salsa tahina.
Si mette tutto nel frullatore e si frulla per bene. I ceci non vanno scolati troppo. Nel caso il composto risulti troppo denso si può aggiungere un po' di acqua dei ceci. Si condisce con olio extra vergine di oliva ed eventualmente limone, sale e pepe (o paprica), a piacere.
Si possono tenere da parte alcuni ceci da usare come decorazione.
Servire con pita, pane arabo o pane comune.
- Visite: 6872
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Una selezione di facili delizie per la festa di Halloween.
Ossa di vecchio scheletro
Mescolare 200 g di mandorle bianche con 200 g di zucchero a velo e 150 g (130 ml) di latte condensato.
Deve diventare una pasta modellabile, eventualmente aggiungere qualche goccia si succo di limone o lime.
Modellare la pasta a forma di ossa e lasciare asciugare per una notte intera.
Mano fantasma
Preparare una mano di ghiaccio mettendo in freezer un guanto di lattice ripieno di acqua (non riempirlo troppo perchè il ghiaccio aumenta di volume e dopo diventa una mano cicciona...).
Usare la mano per raffreddare del succo, magari ottenuto con sciroppo di menta verde zombie...
Occhi di mostro
Vedi ricetta qui.
Topi
Mescola 130 g di cocco grattuggiato, 80 g di latte condensato e 60 g di zucchero a velo. Deve risultare una morbida pasta modellabile, nel caso aggiungere pochissimo latte per ammorbidirla.
Modellare i topi usando dei fili di liquerizia o altre caramelle a fili per coda, baffi e naso, delle palline di zucchero argentate per gli occhi e di confetti colorati per le orecchie.
Lasciare asciugare i topi tutta la notte.
- Visite: 6977
- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Ingredienti
Per 4-6 persone:
- 2 rossi d'uovo;
- 100g più 2 cucchiaioni di zucchero;
- 150 grammi di burro;
- 2 cucchiaioni di cacao amaro;
- 200g di biscotti secchi.
- Visite: 7083

- Dettagli
- Scritto da Nadia
- Categoria: Cucina
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 finocchi non troppo grossi
- 2 arance
- 6 noci
- olio, sale pepe q.b.
- Visite: 7262