- Dettagli
- Luca
- Cucina
Ricetta inventata da Luca per utilizzare gli avanzi di verdura (Belga)
Ingredienti
- Penne 320 g
- Pancetta a dadini 160 g
- 2 Chicon
- 2 Porri
- Panna Acida 60 g
- Sale, Curry, Olio
Procedimento
Tagliare a strisce i chicon (rimuovendo la parte terminale) e a rondelle la parte bianca dei porri. Tenere a parte 3-4 foglie interne verdi.
Mettere sul fuoco l'acqua per la pasta. Mentre si aspetta che l'acqua bolla, mettere a soffriggere la pancetta con un filo d'olio in un wok (o padella). Quando la pancetta è appassita, aggiungere prima il chicon per 5-6 minuti e quindi i porri. Lasciate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti e quindi abbassare la fiamma.
Buttate la pasta nell'acqua salata ed aggiungete le foglie dei porri.
Aggiungere alle verdure mezzo bicchiere d'acqua di cottura con diluito un po' di curry (quantità a seconda dei gusti).
Scolare la pasta e le foglie di porro e ripassare il tutto nel wok facendo asciugare l'acqua residua ed aggiungere la panna acida.
Ora è tutto pronto!
- Visite: 5562
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
Una delle cose più buone che esistano...
Ingredienti (per circa 2 kg)
- 2 litri di latte intero
- 500g di zucchero
- 1/2 cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio
- Visite: 5611
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
La tahina è una pasta di sesamo molto densa, si trova ormai in quasi tutti i supermercati. A partire da questa pasta di sesamo si possono ottenere delle salse molto buone come accompagnamento per carne, falafel, insalate, pane.
Non garantisco della correttezza etnica di questi procedimenti, ma il risultato a me piace.
Tahina
Si prepara mescolando acqua e pasta di sesamo in uguale quantità. Si completa aggiungendo sale, limone, aglio e prezzemolo tritati.
Servire con piatti a base di carne alla griglia, kebab, pesce, insalate, ecc.
Hummus
Questa versione si prepara con i ceci e la salsa tahina preparata come sopra. Le quantità sono più o meno 250 g di ceci lessati (una scatola) e una tazza di salsa tahina.
Si mette tutto nel frullatore e si frulla per bene. I ceci non vanno scolati troppo. Nel caso il composto risulti troppo denso si può aggiungere un po' di acqua dei ceci. Si condisce con olio extra vergine di oliva ed eventualmente limone, sale e pepe (o paprica), a piacere.
Si possono tenere da parte alcuni ceci da usare come decorazione.
Servire con pita, pane arabo o pane comune.
- Visite: 5782
- Dettagli
- Nadia
- Cucina
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 finocchi non troppo grossi
- 2 arance
- 6 noci
- olio, sale pepe q.b.
- Visite: 5958